CONDIVISIONE, STRUMENTO DI CONOSCENZAFilosofia
La progettazione deve essere un processo il più possibile condiviso con gli utenti, non solo in quanto destinatari dell’opera – che sia una casa, un luogo di lavoro, una strada o un pezzo di città – ma soprattutto in quanto portatori di competenze e conoscenze: il progettista mette in gioco le sue idee e fa sintesi delle aspettative e dei suggerimenti, così l’opera prende forma in un continuo confronto e arricchimento non solo in fase di ideazione, ma anche in fase realizzativa, ottimizzando funzionalità, tempi e costi.